Dettagli

Username

gianolio-marco-giovanni

Nome

Marco Giovanni

Cognome

Gianolio

Biografia artista

Biografia artista

Gianolio Marco Giovanni nasce a Carmagnola il 12 agosto 1978 , cura l’attività pittorica fin da bambino con disegni di diverso genere (pastelli,cere,carboncini…) per dedicarsi con passione e ricerca nella pittura da una decina di anni in cui é stato un lento evolvere verso quello che crede essere il proprio stile.

 
La pittura e il mondo dell’ arte in genere é la mia grande passione da sempre, così come la letteratura, la musica e ogni forma di creatività rappresenta il contesto storico in cui viviamo,lascia una traccia di noi anche quando non ci saremo più,ci rende immortali e ognuno di noi la può intendere ed interpretare in maniera diversa.
 
Personalmente nelle mie opere sono alla continua ricerca di nuovi stili, sperimentare continuamente nuove tecniche ma l’ obiettivo fondamentale é rappresentare il mio tempo,la società di oggi coi suoi pregi e i suoi difetti.
 
Nella tecnica di pittura in bianco e nero,solitamente olio su tavola, voglio rappresentare il contesto della società in cui vivo e guardarlo con gli occhi di domani,come una vecchia foto o un film d’altri tempi che ritraggono il passato,allo stesso modo con gli occhi di domani vedere il periodo in cui siamo vissuti,il mondo reale di oggi,la povertà,il consumismo,il modo di vivere,ecc… é indubbio che la vita che viviamo , le nostre esperienze, le avversità e i periodi felici influiscono su ciò che siamo e ciò che saremo ed inevitabilmente influiscono sulle nostre emozioni e per quanto mi riguarda su ciò che creo,ho creato e creerò in futuro…
 
La maggior parte delle mie opere sono eseguite su tavole di legno , questo richiede una preparazione lunga della superficie ancor prima di iniziare la pittura vera e propria questo per permettere di ottenere l’effetto liscio e poter dipingere in modo iper realistico. Dopo la pittura vera e propria e la cura del disegno nei minimi dettagli dipingendo spesso a mani nude si ultima con dei processi di lucidatura per un effetto quasi a vetro per preservare l’ opera, per questo la mia produzione e’ molto limitata in quantità , non intendo solo dipingere ma preparate ogni volta qualcosa di unico
 
Quasi mai ciò che si vede é il messaggio che il quadro vuol dare ma esiste un significato più profondo che va al di la di ciò appare. D’ altronde la nostra stessa vita é così,spesso la realtà appare diversa da ciò che realmente é ed anche questo la rende così affascinante e misteriosa.
 
Andando in giro spesso si vedono delle cose,si incontrano persone,nascono situazioni: é lì che nasce l’idea,la si elabora ma già si immagina come realizzarla,come dico sempre “un quadro é un’idea che ti frulla in testa da tempo e che un bel giorno decidi di realizzare…”
 
Creare su un quadro una storia,vederne i soggetti che man mano prendono forma tra i profumi dei colori e magari una musica in sottofondo é un’ esperienza unica,ognuno di noi vede a suo modo,coi propri occhi e un quadro é sempre una propria opinione di ciò che ci circonda,un pensiero che però muta a seconda di chi osserva, questo in fondo é vivere…

Curriculum artista

Curriculum artista

2019

GENNAIO – Arte Genova

2018

LUGLIO – Post Avanguardia Italiana – Pescara

2017

GIUGNO – Passio , Salone dell’ auto di Torino

2016

FEBBRAIO – Sanremo Arte Festival di Sanremo

SETTEMBRE – Terra Madre , Torino

2015

GENNAIO – Happy New Art Torino

GIUGNO – Expo 2015 Milano
<br />

2014

GENNAIO – Galata Museo del Mare , Genova

2010

Premio Arte città di NewYork , NY , USA

2009

Acquisizione opera museo Chateu De Reaux , Chouzé-sur-Loire , FR

Mostre realizzate

Mostre realizzate

Ultime mostre

Mostre in Italia : Genova (Galata museo del mare) , Torino (MIIT) , Milano (Expo 2015)

Extra Italia : NewYork (Premio città NY – EA) , Chouze sur Loire (FR)

Critiche all'artista

Critiche artista

L’ultima componente Visibilista viene rappresentata dal gruppo Ultraverista di cui Marco Giovanni Gianolio con la sua capacità di accostare i bianchi ai neri i situazioni al limite del fumettistico o di una tradizione pop, pone il soggetto in un nuovo contesto ideale in cui finalmente può risvegliarsi e fare i conti con la realtà circostante.

Andrea Domenico Taricco

Sito web artista

Sito web

emozionearte.com