Dettagli
Username | maragiuliani |
Nome | Mara |
Cognome | Giuliani |
Categoria | Pittura |
Biografia artista
Biografia artista | Mi chiamo Mara Giuliani sono nata a Bari nel 75 fin da piccola la mia attitudine era rivolta al disegno tanto da diplomarmi all’Istituto d’arte di Bari Pino Pascali nel 1993. Attratta dalla moda, ma soprattutto alla materia di stampa sul tessuto frequento un corso di stilista di moda da qui inizia un percorso lavorativo durato per qualche anno. Dopo un periodo di fermo sento la necessità di riprendere da quello che erano stati i miei studi, prediligendo la pittura nello stile figurativo. I soggetti che amo rappresentare sono i volti di donne di diverse etnie, che rappresentano una bellezza autentica e non stereotipata, e che in qualche modo suggeriscono stati d’animo e pensieri, in tutte le mie donne mi ci rispecchio parecchio. Altri soggetti che rappresento sono i paesaggi dove cerco di creare uno spazio più meditativo in quanto prediligo quelli con ampie distese in cui chiunque può ritrovarsi interrogarsi e rivivere un emozione.
|
Curriculum artista
Curriculum artista | Giuliani Maria Rosaria detta Mara Diplomata nella sezione pittorica all’Istituto d’arte di Bari Pino Pascali nel 1993. Apprendo tra le diverse tecniche quella di stampa sul tessuto, l’interesse per questa materia mi porta ad approfondire e affinare la tecnica di serti e batik su seta e a frequentare un corso dedicato alla storia della moda e del costume conseguendo con il massimo dei voti alla specializzazione di stilista di moda alla “Victoria Academy”riconosciuto dalla Regione Puglia anno 1996. Da qui parte la mia formazione lavorativa in collaborazione con uno studio di moda nella città di Bari, ove la mia competenza era nella realizzazione grafica di stampe serigrafiche e ricami con la realizzazione di collezioni commissionate per conto terzi. Per motivi personali mi trasferisco a Torino, e dopo un’assenza lavorativa nel 2014 comincia il mio desiderio di esprimermi attraverso la pittura prediligendo la tecnica ad olio e il figurativo come rappresentazione. L’approccio a questo tipo di tecnica e stile è stato dapprima quello di “copiare” soggetti di mio gusto, per voler acquisire una certa sicurezza, sentendomi a volte anche ingabbiata negli stessi soggetti, trovando si una soddisfazione nell’esecuzione ma poco personali. Con il trasferimento a Bari mia città natale continuo nella mia formazione artistica e, in questo percorso la curiosità di voler sperimentare nuovi modi di espressioni influenza quello che ho appreso finora, cercando di voler trovare e trasmettere la mia forza espressiva. Credo che l’arte, in tutte le sue forme, sia l’espressione più nobile di comunicare senza dover usare parole. È in questa citazione mi ci ritrovo perfettamente.
|
Mostre realizzate
Mostre realizzate |
Negli ultimi anni ho partecipato a diverse esposizioni collettive Bibart biennale Bari dal 14/07/21 al 28/08/21 mostra itinerante nel centro storico di Bari presso succorpo cattedrale di San Sabino, Santa Teresa dei maschi, la Vallisa, oratorio San Carmine Mostra concorso “la bellezza ritrovata” dal 5 al 19 settembre 2020 a Santa Teresa dei Maschi (Bari) e dal 27 settembre al 4 ottobre presso il Palazzo San Domenico di Gioia del Colle(Bari),organizzata da Bibart biennale d’arte. Conferimento del premio “Woman in …art” con l’opera Intimità Partecipazione alla biennale internazionale dell’Est Budapest Artexpo dal 22 al 27 novembre 2019 presso la galleria Pintér, con “Omnia Vanitas” in video proiezione el’esposizionefisica di “La passeggiata del sig. Nicola” Pubblicazione dell’opera ammessa per la video proiezione nel catalogo ufficiale della manifestazione. Conferimento premio città di Budapest e attestato di partecipazione. Partecipazione al “premio arti visive di cultura identità” in video esposizione con l’opera Culture conferimento della terga di merito e attestatodipartecipazione tenutosi a La Spezia luglio 2019 Videoesposizione dell’ opera Gioia in occasione dell’evento: “Premio Città di Parigi “ presso la galleria Thuillier dal 15 al 27 giugno 2019 Pubblicazione dell’opera Gioia nella rivista Art Now di marzo/aprile 2019 e conferimento Premio Cittá di Parigi con targa di merito artistico Concorso internazionale Trofeo Città Bianca 2 edizione Dal 31 agosto al 2 settembre 2018 Presso Chiostro San Francesco Ostuni Targa di merito al “Concorso Internazionale di pittura disegno- grafica e acquerello Metropoli di Torino” settima edizione con l’opera Gioia giugno 2018 Incontro esposizione collettiva a cura di Francesco Blaganò dal 9 al 24 giugno 2018 presso Galleria Porta Ferrata e Oratorio del Gesù Avigliana (To) Paratissima 2017 presso caserma “La Marmora” To
|
Critiche all'artista
Critiche artista | Recensione di Leonarda Zappulla per la biennale d’arte italiana a Budapest . La particolare attenzione posta alle sfumature e ai chiaroscuri anima le superfici delle opere di Mara Giuliani, rendendone la cifra stilistica ben identificativa. Tramite un tratto sicuro riesce a sprigionare la visionarietà del suo animo: raffigurazioni malinconiche di atmosfere sognanti suggeriscono agli osservatori una meditazione intimistica. Le ampie campiture stese dall’artista danno origine a libere composizioni di grande respiro, in cui pochi elementi essenziali si articolano in equilibri cromatici tessendo una narrazione appena sussurrata ma dal forte coinvolgimento. “La passeggiata del signor Nicola” pone l’uomo e la sua solitudine al centro di un universo enorme è pregno, in cui riusciamo comunque a sentirci vuoti e sperduti. |