Dettagli

Username

pierocer

Nome

PIERO

Cognome

ROCA

Categoria

Pittura

Biografia artista

Biografia artista

PIETRO ROCA, ( alias Piero Roca), è nato a Foggia dove vive e lavora.

Si è diplomato nel 1977 in  Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove affascinato dalla pittura di Kandishy  e di Klee ha realizzato moltissimi lavori a tempera su carta e ad acrilico su tela insieme alle all’acquaforti e xilofrafie di composizioni di genere astratto e gestuale.

Nel 2000, ha iniziato l’attività di ricerca artistica sulla moneta, la quale è stata utilizzata come mezzo espressivo realizzando  molti lavori i quali, sono stati esposti in varie mostre personali e collettive.

Dal 2010, ha intrapreso, la ricerca su elementi dell’arredo urbano e con la tecnica del frottage, ha iniziato a rilevare con mezzi grafici riportandole su tela le  immagini presenti sui tombini: dell’acquedotto, del telefono, ecc.  In seguito vi ha  aggiunto del colore dando loro  una nuova identità. Le stesse sono state intese, nell’era della globalizzazione. come metafora degli ingressi della comunicazione della popolazione e dei centri urbani e l’intero pianeta è stato considerato  come un enorme hard-disch, dove sono raccolte  informazioni sulla sua natura sotterranea insieme alle  attività svolte dagli esseri umani.

Fino ad oggi, ha organizzato diverse personali in Francia, Italia e Spagna e i suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private.

 

Curriculum artista

Curriculum artista

PIETRO ROCA, ( alias Piero Roca), è nato a Foggia dove vive e lavora.

Ha scoperto la dimensione dell’arte nell’adolescenza e affascinato dalla pittura di Klee e Kandisky ha prodotto moltissime  opere a tempera su carta e olio su tela. Si è laureato nel 1978 in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con il prof. Toti Scialoja, Ha proseguito per diversi anni la ricerca sull’arte  astratta e gestuale realizzando molte opere con l’acrilico su tela anche di grandi dimensioni 

Nel 2000, ha iniziato  la sua attività di ricerca artistica  sulla Pop-Art e la società dei consumi di massa  e sulla moneta, considerata in questo caso  come mezzo simbolico dello scambio delle merci e con la quale ha  realizzato molti lavori costituiti da dipinti, incisioni ed installazioni. Questi lavori, sono stati esposti in varie mostre personali e collettive.

Dal 2012, ha intrapreso, con la tecnica del frottage su tela, la ricerca delle immagini presenti sui tombini : dell’acquedotto, del telefono, ecc. Le stesse vengono considerate  come metafora degli ingressi della comunicazione e della globalizzazione.

Fino ad oggi ha organizzato diverse personali in Francia, Italia e Spagna.

Le sue opere sono presenti nelle seguenti collezioni pubbliche: Il Museo di Villa Croce di

Genova, Il Gabinetto delle Stampe di Bagnacavallo, Museo Civico di Foggia, (Italy), Galerie Hotel de Ville”de Rives . (France), Museo dell’Incisione “Castello dei Paleologi” di Acqui Terme. AL, (Italy), Museo, “Katzigra” di Larissa, (Grecia), e presso collezioni private in Italia e Francia e Spagna.

Mostre realizzate

Mostre realizzate

MOSTRE PERSONALI

2017 –   “ XILOS”  Galleria  Aps CREO, (Foggia). Italy     

2014 –   “APPUNTI DI VIAGGIO”  Centro Grafico, Casa Editrice, (Foggia). Italy            

2013 –    “PAPIERS ET TOILES 2013”Galleria Globalart, Noicattaro, (BA), Italy

2012  –    “Macchie d’Aria”, Castello Svevo-Normanno di Deliceto. (Foggia). Italy

2008  –   “Papiers et toiles “ di Piero Roca.“Galerie Hotel de Ville”.de  Rives . (France).

 2002  –   “MONNAIE, MONEY, MONETA “   “Artisti in tandem”“ Maison des Arts Plastiques  Rhone –

               Alpes“.  Lyon,  (France).

1998   –  Dipinti ed incisioni.  “Relazioni dell’anima”,Galleria comunale  “Palazzetto dell’Arte”,

              Foggia. Italy.

1996 –  “ Inchiostri “, Museo Civico “ Sala Azzurra”, Troia, (Foggia), Italy.

1993  –   XILOGRAFIE,  “ Il giuoco dell’arte”,  Galleria, “ Tomacelli Stampatore d’Arte”,  Arte-Fiera ’93,    

            Bologna, Italy

1991 –  “Nostalgia di Nobiltà  Centro Culturale, “Bellamì, ( Foggia), Italy.

1990  –    “L’Universo Caleidoscopio de l’Arte”Galeria “Sureste”, Granada,  (Spain).  

Sito web artista

Sito web

pieroroca.com