Dettagli

Username

vfantastik

Nome

Vittorio

Cognome

Murru

Categoria

Pittura

Biografia artista

Biografia artista

Nel 1968 segue il corso con il maestro Guzzi alla scuola libera del nudo.

Maestro Accademico h.c. – Accademia Mondiale degli Artisti Professionisti

Curriculum artista

Curriculum artista

DATI BIBLIOGRAFICI

IL MESSAGGERO, IL TEMPO, GIORNALE D’ITALIA, PAESE SERA, MOMENTO SERA,
LA NAZIONE, IL RESTO DEL CARLINO, CORRIERE DI NAPOLI, LA TRIBUNA EXPRESS,
COSMO 2000, QUID, LA SPONDA, SACRO VOLTO, IL TELEGRAFO,
CONCORDIA NELLA LIBERTA, CORRIERE DI ROMA, PORTA PORTESE, IL CINEGIORNALE, CINEMONDO,
RADIO E TELEVISIONE, SKY 830 W L’ITALIA CHANNEL (a cura Di Donato Conenna)
L’APERITIVO ILLUSTRATO,
ITALIA ARTE (LINK ALL’ARTICOLO),
IL DIFFORME (LINK ALL’ARTICOLO).
“Targa dell’ Amicizia” con i più noti personaggi dello sport, cinema, televisione, spettacolo.

Mostre realizzate

Mostre realizzate

Personale, Trilussa Roma
Collettiva Palazzo delle Esposizioni Roma
Personale, Bottega Arte, Roma
Collettiva Lago di Bracciano, sede comune
Personale, Barletta
Primo premio biennale arte sacra
Collettiva, Aventiniana, Roma
Collettiva, Palazzo Reale, Milano
Collettiva, Studio Arte, Roma
Personale, Cincinnato
Collettiva, Cagliari
Personale Galleria Chiabrera, Roma
Personale Sant’Agostino, Via della Scrofa, Roma
Personale galleria Orsa Maggiore, Ostia
Collettiva Galleria Margutta, Roma
Personale al Palazzo della Confindustria, Roma
Personale Palazzo Comunale di Bellegra
Collettiva Palazzo Rospigliosi di Zagarolo
Collettiva Palazzo Barberini, Roma.
Personale Passione Sogno e Vita – Sperlonga
Collettiva Art for peace – Palazzo della Cancelleria Roma – Maggio 2022 (LINK ALLA MOSTRA)

Critiche all'artista

Critiche artista

Sguardi che si incrociano nel profondo, esistenza e fantasia indagati con una visione sospesa, quasi metafisica e poi la bellezza della natura, la solitudine del pensiero, l’idea di un’arte avvinta al reale seppur vissuta con quell’afflato spirituale che solo la vera arte riesce ad infondere: l’arte di Vittorio Murrù è immagine dell’anima e ci interroga sul senso della vita. Cosa si può chiedere di più alla struggente poesia della creatività? Vittorio Murrù scruta la società, ne coglie paure, delusioni, gioie e la sua arte riflette l’interiorità del cuore, con una indagine psicologica potente e diretta che mette a nudo l’anima dei personaggi. ‘Nuovo Adamo’, ‘L’ultimo Angelo’, ‘Il mio Eden’, sono solo alcune delle sue opere più rappresentative, percorse da simbolismo e malinconica amarezza, oppure dalla speranza e dalla meraviglia, al cospetto di un mondo ‘altro’ che ci attende e che bramiamo. La natura, che sia protagonista come nell’Eden sognato dal maestro, oppure solo accennata sullo sfondo come in ‘Ritratto di Francesca’, recupera la sua funzione salvifica e mistica, come è stato per tanta parte della grande pittura europea del passato, ma Murrù ne esalta l’aspetto materno, benevolo, avvolgente… un artista che ha saputo, nel corso della sua esperienza artistica e di vita, narrare se stesso e le nostre esistenze con riservata e personale sincerità.
GUIDO FOLCO

M agnifico,
U nico, fine e
R icercato pittore ci
R ivela che c’è una
U nica e semplice

Verità per
I nfiniti
T erritori di spirituale
T ransizione privi di
O rpelli che
R isplendono di luce e
I nimmaginabili colori
O ltremodo divini.
ANTONELLO MARIANO

… Talento tecnico della realtà e sogno del surrealismo confluiscono nell’opera di Murrù, dove la molteplicità, di tinte, colori, luci ed ombre non sono veri contrasti ma omogeneità.
Per Murrù la pittura è sogno e al tempo stesso elemento reale … surrealismo e realismo che convivono dolcemente, dominando uno su l’altro e viceversa…talento anche nell’opposto di sé stesso quale surrealista e giunge facilmente alla rappresentazione oggettiva della realtà esterna. Ha un’arte, naturale, capace, che trova il culmine nei ritratti, ritratti che ricordano immediatamente Sciltian e Annigoni: precisi, identici, di bellezza quasi unica nel tocco originale della colorazione e delle sfumature…rende caldi quei colori freddi di natura, e viceversa, con tinte e sfumature che fotografano il sogno interiore e la realtà esteriore…
LUIGI DEL GIUDICE

… dalle opere di Murrù oltre alla capacità creativa ed alla espressività delle figure si evidenziano: un notevole gusto nella impaginazione; un equilibrio nei rapporti fra spazio e soggetti; una nitidezza del disegno ed una profonda conoscenza dei valori cromatici quali simboli dell’espressione artistica.
FRANCO GRECO

… Per Murrù, “l’arte è vita, rinnovamento spirituale”. Per lui – ed è vero – diventa sempre più difficile essere uomo.
Concetti complessi ma veri, forse astrusi ma reali e vivi, espressi con un pennello morbido spesso intinto nelle contraddizioni e nelle acrobazie dialettiche a cui fa ricorso, talvolta, l’uomo come necessità condizionante la sua esistenza e i suoi rapporti con il prossimo.(G. VLAHOVIC)

… un’ armonia di espressione con note di sofferta e approfondita ricerca creativa…
l’impegno e la ricchezza interiore che lo spinge a realizzarsi in un mondo disincantato da frivolezze, lo spinge con ingenua e sincera partecipazione a considerare l’uomo proteso verso una elevazione ed una vita più civile
A.ZAMARION

… Vittorio Murrù come il grande Torquato…
si fa albero con gli alberi,
vento coi venti
e cielo nei cieli…
DARIA FEDERICI

… visione ricercata e maturata interiormente a motivo di una istanza sociale descrittiva e fideistica che ha rappresentato i temi salienti della sua pittura, intrisa di atmosfere permeate dal tepore metafisico della vita medesima vista come prova ed ascesa, verso l’infinito. Con una tecnica coerente ed un colore delicato e suadente in virtù dei suoi accostamenti formali e tonali, ne ha evidenziato tutta la poetica e la bellezza suggestiva.
G.COVIELLO

Sito web artista