10 artisti contemporanei da scoprire

Focus su alcuni artisti contemporanei italiani ospitati da cercarte

Almeno una volta nella nostra vita ci siamo chiesti cosa significa arte contemporanea, l’espressione arte contemporanea si riferisce all’insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se un periodo preciso non sempre può essere rigorosamente individuato.

L’arte creata o rappresentata dagli artisti contemporanei è alcune volte chiamata arte postmoderna, tuttavia postmodernismo si può riferire sia al contesto storico che all’approccio estetico utilizzato; per di più molti lavori di artisti contemporanei non presentano quegli elementi chiave che caratterizzano l’estetica postmoderna, l’aggettivo contemporanea può quindi essere preferito perché più inclusivo. 

Come nelle ricerche critiche di altre discipline comunque, il termine contemporaneo indica che il periodo di interesse e di studio in oggetto non ha esaurito le sue spinte propulsive ma che, invece, sono ben vive nel presente e proprio per questo che è di difficile definizione.

Focus su artisti contemporanei italiani da scoprire, abbiamo deciso di mostrarvi le biografie e le opere di alcuni artisti ospitati sul nostro sito con particolare talento.

Tra i 10 artisti contemporanei che abbiamo deciso di inserire nella nostra lista compaiono talenti che rappresentano le varie discipline artistiche, prevalgono comunque come di consuetudine le due discipline più diffuse nell’arte contemporanea, la pittura e la fotografia.

Artisti contemporanei, elenco

Pietro Tagliabue 

Nato figlio d’arte nel giugno dell’88 a Monza, in Italia. Guidato dall’estro del nonno materno Pietro Crescini, autore di diverse perle dell’architettura italiana come il Piccolo Teatro Strehler, ha frequentato l’Istituto d’Arte Beato Angelico di Milano, specializzatosi in decorazione pittorica, dove si è diplomato in Master of Art. Biografia – Opere

arte contemporanea artisti

Vittorio Menditto tra i 10 artisti contemporanei italiani

Vittorio Menditto è un ragazzo tetraplegico a causa di un incidente motociclistico accaduto nel 2006. Durante il ricovero all’ospedale di Montecatone (Imola) ha conosciuto Vincenzo Gualtieri, il quale percependo in lui grandi potenzialità ha voluto sperimentare l’utilizzo di un caschetto per dipingere. Biografia – Opere

Vittorio Menditto

Mauro Gazzara

Mauro Gazzara, nato a Biella nel 1958, si trasferisce nella provincia di Prato a quattro anni dove attualmente risiede. Inizia precocemente il suo cammino artistico. In giovane età inizia a fare le sue prime esperienze artistiche. Frequenta la Scuola d’Arte “Leonardo”  di Prato seguendo i corsi di pittura con Anna Sanesi, disegno con Gabriella Furlani grafica con Alpo Bellandi. Biografia – Opere

IMG 20200929 210711
dav

Emilia Cotza – Pittori contemporanei

Nel nostro focus di artisti contemporanei italiani Emilia Cotza, nata nel 1977 in un piccolo paese del sud Sardegna, affascinata sin da piccola dal mondo dell’arte, si appassiona alla pittura già in tenera età. Per vari problemi non frequenta nessuna scuola d’arte e si diploma ragioniera. Dopo una pausa durata circa 20 anni ricomincia a dipingere nel 2015, in stile realistico, paesaggi, ritratti e nature morte. Opere

Emilia Cotza

Augusto De Luca – Fotografi contemporanei

Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer italiano. Ha ritratto molti personaggi celebri: Renato Carosone, Rick Wakeman, Carla Fracci, Hermann Nitsch, Pupella Maggio, Giorgio Napolitano. Studi classici, laureato in giurisprudenza. E’ diventato fotografo professionista nella metà degli anni ’70. Si è dedicato alla fotografia tradizionale e alla sperimentazione utilizzando diversi materiali fotografici. Biografia – Opere

artisti contemporanei italiani

Massimo Iacovelli

Nato nel 1974 a Modugno ( Bari ) Italy – Quarta generazione di Falegnami e Restauratori Mobili, lascia questi campi dando spazio alla Voglia di creare oggetti particolari e di grande effetto visivo usando le Tecniche più varie acquisite nel corso delle varie esperienze Lavorative. Opere

artisti contemporanei

Adriano Junio Tommasi

Nato nel giugno del ’49, vive e lavora a Milano nel suo studio di via Ponte Seveso 28. Frequenta l’accademia di Brera e si diploma con il massimo dei voti in pittura e grafica all‘Istituto d’Arte Superiore del Castello Sforzesco di Milano. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Stefano Tieni

Sono nato nel 1977 a Verona, nel nord est dell’italia. Nel 2014 si sono trasferisce a Venezia per vivere e lavorare, in questa incredibile città sull’acqua. Inizia a fare foto già da piccolo con una coppia di Polaroid di proprietà del padre, le prime foto le scatta nel giardino di casa a fiori e piante. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Paolo Lazzerini

Frequenta il liceo artistico e l’Accademia delle Belle Arti a Carrara. Già in questi anni partecipa e vince numerosi concorsi di pittura, catturando l’attenzione di critici ed estimatori d’arte.Negli anni 70/80 espone in Gallerie d’arte in Italia ed estero. Significativa l’esperienza nella  Galleria Il Traguardo a Forte dei Marmi , in quanto collocata nella via  dove si svolgeva la famosa “Marguttiana”, fondata nel 1962 da un gruppo di artisti come Carlo Carrà, Funi, Pieraccini e Walter Lazzaro. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Simone Pollastrini

Appassionato fotografo artista, amante dell’avventura, la sua passione per la fotografia inizia quando era un giovane ragazzo. Ha conseguito studi tecnici in elettronica. Inizia a fotografare nel 2010 con le fotocamere infrarosso per rappresentare un mondo magico, al di fuori dell immaginazione, colori irreali e scenari fantastici sono per l’artista un desiderio che si porta fin da bambino, ha scelto poi di fotografare sott’acqua per via dell’atmosfera magica e per i colori. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Artisti contemporanei italiani in evidenza

Focus sugli artisti contemporanei italiani di cercarte.it 

Almeno una volta nella nostra vita ci siamo chiesti cosa significa arte contemporanea, l’aggettivo contemporanea o l’espressione arte contemporanea si riferisce all’insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se un periodo preciso non sempre può essere rigorosamente individuato.

Arte creata dagli artisti contemporanei italiani

Artisti contemporanei italiani – L’arte creata o rappresentata dagli artisti contemporanei è alcune volte chiamata arte postmoderna, tuttavia postmodernismo si può riferire sia al contesto storico che all’approccio estetico utilizzato; per di più molti lavori di artisti contemporanei non presentano quegli elementi chiave che caratterizzano l’estetica postmoderna, l’aggettivo contemporanea può quindi essere preferito perché più inclusivo. Come nelle ricerche critiche di altre discipline comunque, il termine contemporaneo indica che il periodo di interesse e di studio in oggetto non ha esaurito le sue spinte propulsive ma che, invece, sono ben vive nel presente e proprio per questo che è di difficile definizione.

In questo focus su artisti contemporanei italiani  da scoprire, abbiamo deciso di mostrarvi le biografie e le opere di alcuni artisti ospitati sul nostro sito con particolare talento.

10 artisti contemporanei italiani da scoprire insieme.

Tra i 10 artisti contemporanei italiani promotori di arte creata o rappresentata che abbiamo deciso di inserire nella nostra lista compaiono talenti che rappresentano le varie discipline artistiche, prevalgono comunque come di consuetudine le due discipline più diffuse nell’arte contemporanea, la pittura e la fotografia.

Artisti contemporanei, elenco

Pietro Tagliabue v

Nato figlio d’arte nel giugno dell’88 a Monza, in Italia. Guidato dall’estro del nonno materno Pietro Crescini, autore di diverse perle dell’architettura italiana come il Piccolo Teatro Strehler, ha frequentato l’Istituto d’Arte Beato Angelico di Milano, specializzatosi in decorazione pittorica, dove si è diplomato in Master of Art. Biografia – Opere

Vittorio Tagliabue

Vittorio Menditto – Artisti contemporanei

Vittorio Menditto è un ragazzo tetraplegico a causa di un incidente motociclistico accaduto nel 2006. Durante il ricovero all’ospedale di Montecatone (Imola) ha conosciuto Vincenzo Gualtieri, il quale percependo in lui grandi potenzialità ha voluto sperimentare l’utilizzo di un caschetto per dipingere. Biografia – Opere

Vittorio Menditto

Mauro Gazzara

Mauro Gazzara, nato a Biella nel 1958, si trasferisce nella provincia di Prato a quattro anni dove attualmente risiede. Inizia precocemente il suo cammino artistico. In giovane età inizia a fare le sue prime esperienze artistiche. Frequenta la Scuola d’Arte “Leonardo”  di Prato seguendo i corsi di pittura con Anna Sanesi, disegno con Gabriella Furlani grafica con Alpo Bellandi. Biografia – Opere

IMG 20200929 210711
dav

Emilia Cotza – Pittori contemporanei

Nata nel 1977 in un piccolo paese del sud Sardegna, affascinata sin da piccola dal mondo dell’arte, si appassiona alla pittura già in tenera età. Per vari problemi non frequenta nessuna scuola d’arte e si diploma ragioniera. Dopo una pausa durata circa 20 anni ricomincia a dipingere nel 2015, in stile realistico, paesaggi, ritratti e nature morte. Opere

Emilia Cotza

Augusto De Luca – Fotografi contemporanei

Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer italiano. Ha ritratto molti personaggi celebri: Renato Carosone, Rick Wakeman, Carla Fracci, Hermann Nitsch, Pupella Maggio, Giorgio Napolitano. Studi classici, laureato in giurisprudenza. E’ diventato fotografo professionista nella metà degli anni ’70. Si è dedicato alla fotografia tradizionale e alla sperimentazione utilizzando diversi materiali fotografici. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Massimo Iacovelli

Nato nel 1974 a Modugno ( Bari ) Italy – Quarta generazione di Falegnami e Restauratori Mobili, lascia questi campi dando spazio alla Voglia di creare oggetti particolari e di grande effetto visivo usando le Tecniche più varie acquisite nel corso delle varie esperienze Lavorative. Opere

artisti contemporanei

Adriano Junio Tommasi

Nato nel giugno del ’49, vive e lavora a Milano nel suo studio di via Ponte Seveso 28. Frequenta l’accademia di Brera e si diploma con il massimo dei voti in pittura e grafica all‘Istituto d’Arte Superiore del Castello Sforzesco di Milano. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Stefano Tieni

Sono nato nel 1977 a Verona, nel nord est dell’italiane. Nel 2014 si sono trasferisce a Venezia per vivere e lavorare, in questa incredibile città sull’acqua. Inizia a fare foto già da piccolo con una coppia di Polaroid di proprietà del padre, le prime foto le scatta nel giardino di casa a fiori e piante. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Paolo Lazzerini

Frequenta il liceo artistico e l’Accademia delle Belle Arti a Carrara. Già in questi anni partecipa e vince numerosi concorsi di pittura, catturando l’attenzione di critici ed estimatori d’arte.Negli anni 70/80 espone in Gallerie d’arte in Italia ed estero. Significativa l’esperienza nella  Galleria Il Traguardo a Forte dei Marmi , in quanto collocata nella via  dove si svolgeva la famosa “Marguttiana”, fondata nel 1962 da un gruppo di artisti come Carlo Carrà, Funi, Pieraccini e Walter Lazzaro. Biografia – Opere

artisti contemporanei

Simone Pollastrini

Appassionato fotografo artista, amante dell’avventura, la sua passione per la fotografia inizia quando era un giovane ragazzo. Ha conseguito studi tecnici in elettronica. Inizia a fotografare nel 2010 con le fotocamere infrarosso per rappresentare un mondo magico, al di fuori dell immaginazione, colori irreali e scenari fantastici sono per l’artista un desiderio che si porta fin da bambino, ha scelto poi di fotografare sott’acqua per via dell’atmosfera magica e per i colori. Biografia – Opere

Commenti

I commenti sono chiusi.