Dettagli

Username

maurogazzara

Nome

Mauro

Cognome

Gazzara

Categoria

Tecnica mista

Biografia artista

Biografia artista

Mauro Gazzara, nato a Biella nel 1958, si trasferisce nella provincia di Prato a quattro anni dove attualmente risiede. Inizia precocemente il suo cammino artistico. In giovane età inizia a fare le sue prime esperienze artistiche. Frequenta la Scuola d’Arte “Leonardo”  di Prato seguendo i corsi di pittura con Anna Sanesi, disegno con Gabriella Furlani grafica con Alpo Bellandi e scultura/plastica con Mario Cappelli diplomandosi come Disegnatore Professionale e Grafico Pubblicitario.Finiti gli studi si iscrive alla Federazione Artisti Pratesi e inizia a partecipare a molte manifestazioni , concorsi e collettive riscuotendo apprezzamenti e riconoscimenti.In seguito si ritira per un lungo periodo da questo tipo di attività, continuando in solitudine il suo lavoro e la sua ricerca artistica e interiore.Nel 1993, in collaborazione con altri artisti, fonda “La Bottega di Arte Comune” a Iolo Prato,centro artistico nato con il proposito di fare arte come proposta culturale, personale e sociale. Tale attività si concluderà nel 2002. Nella ricerca di nuove esperienze artistiche nel 2001 enttra a far parte di Eventi di Arte, Club Artisti Contemporanei Pistoiesi, e di seguito al Centro di Arte e Cultura Assioma di Prato, associazione che collega Artisti per attività e collaborazioni a livello nazionale e internazionale.Riprende la partecipazione a manifestazioni a premi alla fine del 1999.  La sua attività artistica ultra-quarantennale spazia a vasto raggio dalla pittura al disegno, dalla scultura alle installazioni, dalla fotografia al filmato d’arte. Artista in continua ricerca e cambiamento segue un percorso tutt’altro che lineare testimoniato da una produzione eterogenea che si evolve con la crescente acquisizione di consapevolezza di se stesso, del proprio lavoro e del significato dell’arte.

Elemento centrale dell’opera di Mauro Gazzara è la rappresentazione della figura umana, vista non come mera riproduzione formale del reale né come disintegrazione della figura in un’immagine astratta o metafisica. Quello che nel passato è stato frazionato viene ricomposto da Gazzara nella rappresentazione del dramma umano della vita di cui l’artista non è mero osservatore ma co-costruttore della realtà che rappresenta. L’artista costruisce una trama narrativa attraverso la scelta dei soggetti, forme, elementi simbolici, materiali e colori per comporre un’immagine metaforica densa di significati. L’artista esplora il mondo interiore, il livello mitico, pre-verbale ed inconscio non esprimibile attraverso le sole forme di pensiero logico e lo porta in superficie attraverso una rappresentazione artistica che si pone in un punto di congiunzione tra linguaggio della razionalità e linguaggio dell’immaginazione. Ogni opera è una storia, suscita risonanze emotive, esprime vissuti personali, miti, eredità del passato, aperture e prospettive per il futuro colti nell’attimo presente. Ne risulta un’opera suggestiva e ricca di significati fortemente innovativa ed originale. (A. Margheri)

 

Curriculum artista

Curriculum artista

MAURO GAZZARA

CV ATTIVITA’ ARTISTICA

VIA  POPOLESCO 107, MONTEMURLO, 59013 (PO)

 CELL. 333 8919923

E-MAIL:  maurogazzara@virgilio.it;  ” 

SITO:  http://www.gazzaramauro.com 

—————————————————–PERSONALI———————————————————

2014-PERSONALI

Riflessi Di Artisti. Nell’ambito Dell’esposizione Temporanea di Specchi D’autore Del Design Mondiale. A cura di Cinzio Cavallarin. Over. Prato

2013-PERSONALI

L’ombra Dell’ Abisso. Libera interpretazione dell’omonimo libro di Simone Cocchi. A cura di Ilaria Magni. Ristorante L’Amante della Bistecca. Bacchereto, Carmignano, Prato (9 giugno- 31 agosto 2013).

2012-PERSONALI

Personale presso Bar L’Angolo. Montemurlo, Prato.

Personale nell’ambito del Festival Young Station 4. Teatro la Gualchiera. Montemurlo, PO (25-28 ott.).

Semplicemente Artista. Evento Artistico nell’ambito della Rassegna Artisti a KM 0. A cura di ApArte. Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci. Prato.

2011-PERSONALI

Personale alla Fiera D’Arte Moderna e Contemporanea Giorni D’Arte. Complesso Fieristico di Carrara (9-17 apr. 2011).

Narrazioni Visive. A cura di Annalisa Margheri. Torre Medievale Moggio Udinese, Udine (3-18 settembre 2011).

2009-PERSONALI 

Personale nell’ambito della rassegna Le Stanze Comunicanti.  A cura di Roberta Fiorini- Eco d’Arte Moderna. Ex-Fornace Pasquinucci. Capraia Fiorentina ( 2129 al 0839).

Amazement. A cura di Annalisa Margheri. Nell’ambito  del Progetto di Arte Contemporanea Territoria 4- Il Grande Balzo. Galleria Espositiva C. Banti, Piazza Libertà 2, Montemurlo, PO, 28 sett.- 4 ott. 2009.

2008-PERSONALI

Narrazioni. A cura di Roberta Fiorini- Eco d’Arte Moderna. Biblioteca Comunale Pontassieve, Firenze (13 sett-22 ott. 2008).

2006-PERSONALI 

La Forma Dell’indefinibile A cura di Eco d’Arte Moderna. Castello di Cerlongo di Goito, Mantova (giugno 2006).

Spirito E Materia. A cura di Annalisa Margheri. Antica Fornace del  Borgo di Bagnolo di Sopra, Bagnolo di Montemurlo, Prato (sett. 2006).

Personale. A cura di Annalisa Margheri. Sala Polivalente C. Banti. Montemurlo, Prato (marzo 2006).

2005-PERSONALI

Trai I tuoi Occhi e il Mondo. XVI Settimana  d’Arte di Cecina. A cura di Annalisa Margheri. Con il Patrocinio del Comune di Toscolano Maderno e la Provincia di Brescia. Cecina sul Garda, Toscolano Maderno, Brescia.

2004-PERSONALI

Mostra nell’ambito del progetto Arte in Tribunale. A cura del Centro d’Arte e Cultura New Assioma. Palazzo di Giustizia.  Prato.

Preziosi Frammenti. A cura della rivista Eco d’Arte Moderna, Con il Patrocinio del Comune, del Comitato di Gestione del Museo Etrusco e della Pro Loco di Murlo.  Castello di Murlo, Siena (25/7 -4/8/2004).

2003-PERSONALI

Mostra nell’ambito del progetto Arte in Tribunale. A cura del Centro d’Arte e Cultura New Assioma. Palazzo di Giustizia.  Prato.

Personale presso Traxbar. A cura del collezionista Franco Bertini. Campi Bisenzio, Firenze. 

2002-PERSONALI

Tra Sogno E Realtà. A cura di Claudio Zini. Star Hotel Vespucci. Campi B.zio, Firenze.

2001-PERSONALI 

Metamorfosi. A cura della gallerista Chiara Bartalini. Galleria Tuttarte. Prato (20 gen. -1 feb.2001).

Personale al Caffè Gilda. Pistoia.

1999-PERSONALI

Personale a Villa Rucellai. Prato

1998-PERSONALI

L’Arte di Stare Insieme.  Bottega D’Arte Comune di Iolo. Prato.

1988-PERSONALI

Personale presso Studio D’arte Gazzara Mauro. A cura del giornalista e critico d’arte Salvatore Sorbello. Piazzetta S. Biagio, Pistoia (181288-8189).

—————————————————–OPERE SITE-SPECIFIC———————————————-

2019-OPERE SITE-SPECIFIC

Cerchi Che Racchiudono La Memoria per il parco Sculture Arte Contemporanea. A cura di Paolo Brachi. Zona Produttiva di Oste, Montemurlo. Prato.

2014-OPERE SITE -SPECIFIC

Installazione scultura Cerchi Che Contengono La Memoria. Progetto Cantiere Parco di Opere scultoree del Comune di Montemurlo. A cura di Paolo Brachi. Oste di Montemurlo, PO.

2008-OPERE SITE-SPECIFIC

Realizzazione  opera site –specific La Macchina del Tempo posizionata sulla  rotonda  della SP Montalese incrocio via Scarpetttini, Montemurlo, Prato.

2006-OPERE- SITE SPECIFIC

La Cappella Della Luce. Progettazione e realizzazione opere di pittura e scultura per l’interno della Cappella del Cimitero di Montemurlo, Prato (sett. 2006).

2004-OPERE SITE-SPECIFIC

Porta della Memoria. Opera Monumentale  realizzata per il Comune di Montemurlo, Prato (Aprile 2004).

Le Figure Dell’ Anima. Installazione permanente realizzata per Luicciana Open Air Museum–  il Museo d’ Arte Contemporanea di Luicciana, Comune di Cantagallo, Prato (Luglio 2004).

———————————–OPERE ACQUISITE- OPERE IN COLLEZIONI E MUSEI————————

2013-ACQUISIZIONI

Acquisizione Collezione Zavattini- 132 artisti omaggiano la “Collezione Minima” di Cesare Zavattini da parte della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (20 sett. 2013).

2009-ACQUISIZIONI

Acquisizione opera nella Raccolta della Pittura Pratese del 900. Museo Fondazione Opera Santa Rita. Prato.

2008-ACQUISIZIONI

Opera acquisita nella Collezione Privata del giornalista e critico d’arte  Fabbri Valter. Prato

2007-ACQUISIZIONI

Opera acquisita per la costituzione  del Museo di arte Sacra contemporanea presso la Basilica di Santa Maria delle Carceri. Prato.

2006-ACQUISIZIONI

Opera acquisita nella Collezione Privata del collezionista Franco Bertini. Prato.

Opera acquisita nella Collezione Privata del collezionista e critic d’arte Alberto Gavazzeni. Prato.

Opera acquisita per la costituzione  del Museo di arte Sacra contemporanea presso la Basilica di Santa Maria delle Carceri. Prato.

2005-ACQUISIZIONI

Cera. Opera acquisita nella Collezione della Rivista Eco d’Arte Moderna. Firenze.

Cera1. Opera acquisita nella Collezione della Associazione Cecina Promotion. Brescia.

2003-ACQUISIZIONI

La Misteriosa Sostanza Dell’essere. Opera acquisita nella Collezione della Rivista Eco d’Arte Moderna. Firenze.

1996-ACQUISIZIONI

Realizzazione di opera grafica commissionata dalla Direzione Didattica di Montemurlo in occasione del Gemellaggio tra la Scuola Primaria Anna Frank  e quella dell’Athneee Royal, del Comune di Chatelet in Belgio, che verrà donata dalla scuola come simbolo di scambio e di cooperazione.

—————————————————–PREMI—————————————————————–

2008-PREMI

Premio Mostra Personale alla XXIII Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2008).

2007-PREMI

Premio Mostra Personale alla XXII Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2007).

2006-PREMI

Premio Mostra Personale alla XXI Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2006).

2005-PREMI

Premio Mostra Personale alla XX Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2005).

2004-PREMI

Medaglia d’ Argento della Presidenza della Repubblica Italiana da parte del Presidente della Repubblica  Carlo Azeglio Ciampi per il Progetto  Arte in Tribunale (aprile 2004).

Premio Mostra Personale alla XIX Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2004).

2003-PREMI

Premio Sezione Arti Visive. XXI Edizione del Premio Firenze (10-12 dic. 2003). Firenze.

Vincitore del Premio Italia per le Arti Visive Edizione 2003. Ex-Fornace Pasquinucci. Capraia Fiorentina. Firenze.

2002-PREMI

Premio Sezione Arti Visive. XX Edizione del  Premio Firenze. Firenze (2002)

2001-PREMI

Vincitore Premio Editoriale al Premio Italia per le Arti Visive-XVI Edizione. Capraia Fiorentina, nell’ex Fornace Pasquinucci.

Premiazione al Premio Italia per le Arti Visive. Organizzato dalla Rivista Eco d’Arte Moderna. Certaldo. Firenze

Premio Salvador Dalì 2001 all’Esposizione internazionale di pittura e scultura Arte Italiana en Espana organizzata dall’Associazione Culturale Italia e dalla Bottega d’Arte Sanremo. Roses, Costa Brava, Spagna.

Vincitore del Premio Artisti Più Significativi di fine Millennio . Roma

2000-PREMI 

Segnalazione di Merito al Premio Italia per le Arti Visive- XV Edizione.  Organizzato dalla rivista Eco d’Arte Moderna. Palazzo Pretorio. Certaldo,  Firenze.

Vincitore del Premio Artisti Più Significativi di fine Millennio a Il Gioco nell’Arte . 7° Concorso Internazionale di Pittura e Grafica.  Villa Ormond. San Remo.

1999-PREMI

Terzo classificato al Premio Internazionale di Pittura Contemporanea Arte a Prato.

1978-PREMI

Premiazione al Concorso Grafico San Michele d’Oro e Torchio d’Argento.  Genova (1978).

Premio Segnalazione Speciale al  2° Concorso Nazionale Di Pittura Città di Castiglione dei Pepoli, Bologna.

1975-PREMI

Premiato al 3° Premio Internazionale Di Pittura E Grafica Oscar Omaggio a Carlo Levi.  A cura della Galleria Muzzi di Prato. Montemurlo,Prato

1974-PREMI

Premiato al 2° premio internazionale di pittura e grafica organizzato dalla Galleria d’Arte Muzzi. Prato.

 —————————————————–COLLETTIVE———————————————————

2019-COLLETTIVE

 Una Pennellata di Colore per la SLA. A cura di Franco Bertini. Bar Pasticceria Betti Montemurlo, PO (24219- 10319).

2018-COLLETTIVE

Small Size. Vitamine- Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi.  Museo di Arte Contemporanea CAMEC. La Spezia. (7218).

Astrattismo – Sguardi. International Exhibition Of Contemporary Art. A cura di Ilaria Gualtieri e Ilaria Magni. Centro Visite Borghetto. Bagnolo. Montemurlo. PO (7-22 Aprile 2018).

Oh! Che Gioconde… Collezione di Carlo Palli. A cura di Ilaria Magni. Art Hotel Milano Prato. (29418)

Collezione Minima di Franco Bertini. A cura di Franco Bertini. Galleria Quadro 0,96. Fiesole. Firenze.

Esserci Senza Esserci XI Edizione. Mail Art Happening. A cura di Guroga e Enzo Correnti. Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (29-30 sett. 2018).

Plastikomio. Collettiva Gruppo Kpk e performance in occasione della XIV Giornata Del Contemporaneo AMACI. Officina Di Arte Fotografica e Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (13 ott. 2018)

2017-COLLETTIVE

Locura Follia. A cura di Laura Gensini. Saletta Campolmi Biblioteca Lazzerini di Prato. (24 marzo- 9 apr. 2017).

Personale del Gruppo Kpk XVI Stato Di Avanzamento. Studio Giambo. Firenze. (1-23 marzo 2017)

Arte per Pamat, Pamat per l’Arte. A cura di Franco Bertini. Palazzo della Provincia di Prato. (13-21 maggio 2017).

Libro D’artista 2017. Collettiva Gruppo Kpk. A cura di Studio Giambo e Liceo Artistico Porta Romana. Gipsoteca Liceo Artistico Porta Romana. Firenze. (165 2017).

Il Gusto Dell’arte 2017 Tour. A cura di Scardigno Vincenzo. Palazzo Bellini Oleggio. Novara. (24 giugno- 2 luglio 2017).

Il Gusto Dell’arte 2017 Tour. A cura di Scardigno Vincenzo. Esposizioni presso: Casa Cava; Studio D’Arte Il Comignolo; Casa Grotta; Ipogeo Sant’Agostino. Matera Molfetta Reggio Calabria. (29 luglio- 6 agosto 2017).

Il Gusto Dell’arte 2017 Tour. A cura di Scardigno Vincenzo. Complesso Monumentale del Broletto. Novara (07- 15 ottobre 2017)

Esserci senza esserci 2017. Mail Art Happening. A cura di Guroga e Enzo Correnti. Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (30 sett.- 1 ott. 2017)

Performance H 24 . A cura di Mauro Gazzara. XIII Giornata Del Contemporaneo AMACI. 24 ore di performance continua in rete.

I Matti Siete Voi. Mostra –performance. A cura di Alessandro Giannetti. Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (17 dic. 2017).

2016-COLLETTIVE

Minima. Collezione di Franco Bertini di Piccole Sculture  di Artisti Contemporanei. Esposizione a cura di Franco Bertini. Fondazione Opera Santa Rita Onlus- Museo Artisti Pratesi del ‘900. Prato (19 marzo 2016).

Musiwa 2016. Collettiva Guppo Kpk. A cura di Francesco Chimenti. Palazzo Medici Riccardi (1- 13 Apr. 2016).

Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Villa Caruso Bellosguardo. Lastra a Signa. Firenze. (3 Apr. 2016)

Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Bosco dei Poeti. Dolcè, Verona. (15 maggio 2016).

Toscana-Cina. Atmosfere A Confronto. Collettiva Guppo Kpk. A cura di Associazione CSACI. Sala Del Basolato. Fiesole. Firenze. (17 sett. – 9 ott. 2016)

Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo CAMEC, La Spezia. (24 Sett. 2016).

Umenhir Fiorenza- Sommersi Frammenti. Collettiva-performance del Gruppo Kpk nel giorno del 50° anniversario dell’Alluvione a Firenze. A cura di Francesco Chimienti e KPK. Piazza Duomo Firenze (4 Nov. 2016)

Rosso Di Donna. A cura di Alessandra Borsetti Venier. Sala Campolmi, Biblioteca Lazzerini di Prato (25 Nov. 2016).

2015-COLLETTIVE

Musiwa 2015. A cura di Francesco Chimienti. Palazzo Medici Riccardi. Firenze (21 gen.-16 feb 2015).

Artur-O Il Must 2015. Collettiva Gruppo Kpk. Palazzo Medici Riccardi. Firenze.

Notti In-Colore. A cura di Francesco Chimienti. Certaldo. Firenze (9 giug. 2015).

Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo del ‘900 Firenze.(18 sett. 2015).

Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo GAMC Viareggio, Palazzo delle Muse.  (11 ott. 2015).

Vibrazione Chakra. Collettiva Gruppo Kpk. Installazione–performance per la Giornata Del Contemporaneo AMACI. Piazza del Duomo di Firenze. (10 Ott. 2015).

Bianco Nero in Toscana. A cura di Ilaria Magni.Centro Visite Il Borghetto di Montemurlo. Prato (31 Ott. 2015).

2014-COLLETTIVE

MaKpKia. Mostra Omaggio a Cristiano Banti e ai Macchiaioli. Collettiva Gruppo KPK. A cura di Ilaria Magni. Centro Visite Area Protetta del Monteferrato. Montemurlo, PO (30 marzo- 13 Apr 2014).

Donnae. Collettiva e installazione del Gruppo KPK nell’ambito della Giornata del Contemporaneo AMACI  2014. P.zza San Remigio, Firenze.

Progetto Artisti A Km O. A cura di ApArte. Centro di Arte Contemporanea L. Pecci. Prato.

Musiwa Interational Art and Contemporary 2014. A cura di Francesco Chimienti. Palagio di Parte Guelfa. Firenze.

2013-COLLETTIVE

La Maternità in Fiore. Collettiva Omaggio ad Anna Gallo. A cura di F. Bertini. Hotel Trendy. Prato (1 Apr. -31 Agosto 2013).

La Maternità in un Prato in Fiore. Collettiva Omaggio ad Anna Gallo. A cura di F. Bertini. Hotel Trendy. Prato (8 dic. 2013 -30 marzo 2014).

Che Sagome!. Installazioni temporanee con forme d’artista. A cura di Franco Bertini e Ilaria Magni. Ristorante Opera 22. Prato.

Parliamo Tanto Di…. Lui. Da un’idea di Paolo della Bella e Aldo Frangioni, a cura di Carlo Palli: 132 artisti omaggiano la “Collezione Minima” di Cesare Zavattini. Studio Rosai. Firenze (11-19 sett 2013)

Che Sagome!. Installazioni temporanee con forme d’artista. Centro Visite Area Protetta Monteferrato, Montemurlo. Po (14-22 sett. 2013).

ConoSCiENZA. Collettiva Gruppo KPK. Installazione per la IX Giornata Del Contemporaneo AMACI. Firenze.

FoKus. Collettiva Gruppo KPK. VIII Stato Di Avanzamento. Centro Visite Area Protetta Del Monteferrato Montemurlo. PO (23 Nov. – 1 Dic. 2013).

Sinfonia della Menzogna- I Biennale. Manifestazione-Concorso nell’ambito del Progetto  AFRAM Arti e Culture  Parallele. A cura di Manrico Mosti. Galleria il  Germoglio. Pontedera. Pisa.

2012-COLLETTIVE

Donne Dipingono Uomini- Uomini Dipingono Donne. A cura di Roberta Fiorini. Galleria Simultanea- Spazi d’Arte. Firenze (15-25 marzo 2012).

InterAzioni Creative. Gruppo Kpk. Società delle Belle Arti-Circolo degli Artisti: Casa di Dante. Firenze (2-14 giugno 2012).

Epifania del Virtuale. Gruppo Kpk. Sala del Basolato, Fiesole, Firenze (5-176 settembre 2012).

Searching for… Performance- Installazione del Gruppo Kpk- V stato di avanzamento. Giornata Del Contemporaneo AMACI. Loggia del Grano Via Dei Neri. Firenze (6 ott. 2012).

Collettiva Artisti Associazione L’Artelier. A cura di Annalisa Margheri. Spazio Informa- giovani, P.zza Don Milani, Montemurlo, PO (15-29 sett. 2012).

 APXAIONOTIA. Collettiva Gruppo Kpk. Museo Archeologico Nazionale di Firenze (18 dic.2012- 20 gennaio 2013).

2011-COLLETTIVE

In-chiostro.  A cura di Alice Bretta, Associazione Culturale Pro-Art. Chiostro di San Paolo, Ferrara (30 luglio- 12 Agosto 2011).

2010-COLLETTIVE

Collettiva Artisti dell’Associazione L’aRtelier. A cura di Annalisa Margheri. Sede della Confartigianato, via Fratelli Cervi 1921, Montemurlo, PO ( gennaio 2010).

Dedicated to. A cura di Roberta Fiorini. Associazione Gadarte.  Firenze (225- 362010)

2009-COLLETTIVE

Artisti Pratesi del 900 e Contemporanei. Collezione di Franco Bertini. A cura di Franco Bertini. Antiche Stanze di Santa Caterina, Via Dolce de’ Mazzamuti 1, Prato.

Collettiva Artisti dell’associazione L’aRtelier. A cura di Annalisa Margheri. Sede della Confartigianato, Via Fratelli Cervi 1921, Montemurlo (PO), feb.-dic. 2009.

Mille artisti a Palazzo. A cura di Luciano Caramel. Museo Di Arte Contemporanea Palazzo Borromeo. Cesano Maderno, Milano  (739).

Collettiva Festival Young Station. Spazio Polifunzionale La Gualchiera, Montemurlo (9-13 dicembre 2009).

Madonna delle Carceri-Madre di Misericordia. Collettiva di Arte Sacra di Artisti contemporanei. A cura di Franco Bertini. Basilica Santa Maria delle Carceri, Prato (3-31 ott. 2009).

Collettiva Opere di Arte Sacra. A cura di Franco Bertini. Cassero Medievale. Prato (7-31 maggio 2009) con pubblicazione di catalogo delle opere.

2008-COLLETTIVE

Le Cattedrali.  A cura di Franco Bertini. Hotel Trendy. loc. Mazzone, Prato (8 dicembre 2007-30 marzo 2008).

Friendship del Club D’ARS 2008. Rassegna d’Arte Contemporanea. A cura di Grazia Chiesa. Studio D’ARS, Via Sant’Agnese Milano (15-21 gennaio 2008).

Generazioni a Confronto. III Edizione Omaggio a Emilio Tadini. A cura di Grazia Chiesa, Studio D’ARS. Spazio Multimediale Galleria 9 ColonneSPE il Resto del Carlino, Bologna (6-20 febbraio 2008).

La Fede.  Collettiva di Arte Sacra di Artisti Contemporanei. A cura di Franco Bertini. Basilica Santa Maria delle Carceri, Prato (maggio 2008).

Mostra collettiva Artisti de L’aRtelier. A cura di Annalisa Margheri. Sede della Confartigianato, Via Fratelli Cervi 1921, Montemurlo, Prato (4108 al 2319).

Mostra fotografica Montemurlo: passato, presente, futuro?. A cura di Annalisa Margheri.  Galleria Espositiva Sala Banti, Piazza della Libertà, Montemurlo, Prato (30118 -14128).

2007-COLLETTIVE

Ritratti: Lo sguardo che vede ciò che visibile non è. A cura di Franco Bertini. Collettiva Scuola d’Arte e Mesieri Leonardo. Cassero Medievale. Prato (7-27 aprile 2007)

Sono Venuto A Portare Il Fuoco Sulla Terra… La Carità .  A cura di France Bertini. Collettiva di Arte Sacra. Basilica  Santa Maria delle Carceri. Prato (3-18 Maggio 2007).

Sperimentazioni. Collettiva di sculture e installazioni. Parco del Polo Culturale di Villa Giamari. Montemurlo, Prato (28 ott.- 25 Nov. 2007)

II Rassegna di Pittura a Rovigo. Rovigo (20 maggio 2007).

2006-COLLETTIVE

Oltre… La Speranza.  A cura di France Bertini. Collettiva di Arte Sacra. Basilica  Santa Maria delle Carceri. Prato (Maggio 2006)

2005-COLLETTIVE

Attualità e Memoria. Mostra della Scuola d’Arte Leonardo di Prato. Cassero Medievale. Prato (2-18 luglio 2005).

2004-COLLETTIVE

Nel Segno di Anna Sanesi. Omaggio all’ Artista. A cura di Franco Riccomini. Palazzo Datini, Prato  (11-25 Giugno 2004).

Per Maria e da Maria il DONO degli Artisti. 1° Mostra di Arte Mariana. A cura di Don Giuseppe Billi. Parrocchia di Galcetello. Prato (4-26 dic. 2004)

2003-COLLETTIVE

Gran Prix  International D’Art.  Musée d’Art Spontané, Boulevard Leopold 2, Bruxelles (Belgium).

 Prato Nell’ Arte 2003.  A cura del giornalista e critico d’arte Franco Riccomini. Patrocinio del Comune e della Provincia di Prato. Cassero Medievale. Prato.

Mostra del Centro D’arte e Cultura Contemporanea New Rivasinistra. A cura di New Assioma. Borgo S. Frediano, Firenze.

Collettiva alla galleria del Centro D’Arte Contemporanea New Assioma,  via dell’Accademia, Prato.

Collettiva Progetto Art in Court.  A cura di New Assioma. Casa di Tolleranza. Milano.

Collettiva Galleria Provinciale VIA LARGA. Firenze.

2002-COLLETTIVE

Gran Premio Internazionale dell’ Arte. Galleria Il Collezionista. Roma.

Esposizione alla Galleria Esart. Barcellona, Spagna.

Esposizione alla Galleria  Studio Arte Due.  Venezia.

2° Rassegna degli Artisti Pratesi del ‘900. A cura di Serena Bacci e dal Centro d’Arte e Cultura  Assioma. Prato.

Rassegna d’Arte Contemporanea Magica. La magia dell’Arte. Castello Estense, Sala Dell’imbarcadero. Ferrara (2-10 Nov. 2002).

Gran Premio Internazionale dell’Arte.  Galleria Il Collezionista. Roma (29 aprile- 10 maggio 2002.)

2001-COLLETTIVE

Rassegna di pittura e scultura Aprilart. Ex- Chiesa di San Giovanni Battista. Pistoia.

Colletiva a Capraia Fiorentina. A cura di Roberta Fiorini- Eco d’Arte Moderna. Ex -Fornace Pasquinucci. Capraia Fiorentina, Firenze.

Collettiva 3° Gran Premio di Pittura Eventi d’Arte. Pistoia

Arte Italiana en Espana. Esposizione internazionale di pittura e scultura organizzata dall’Associazione Culturale Italia e dalla Bottega d’Arte Sanremo.

Il Gioco nell’Arte. VII Concorso Internazionale di Pittura e Grafica. Villa Ormond. Sanremo (712001).

35° Concorso Nazionale di Pittura Premio Città di Lastra 2001. Lastra a Signa. Firenze.

Premio Internazionale Cultura di Ieri e di Oggi 2001. Premio Calabria III Edizione. Reggio Calabria.

2000-COLLETTIVE

Premio Italia per le Arti Visive- XV Edizione.  Organizzato dalla rivista Eco d’Arte Moderna. Certaldo, Palazzo Pretorio. Ricevendo una “Segnalazione di Merito”.

Il Gioco nell’Arte . 7° Concorso Internazionale di Pittura e Grafica.  Villa Ormond. San Remo.

7° Giugno Con l’Arte. XI Mostra Umberto Boretti. Iolo 2000. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1999-COLLETTIVE

Premio Internazionale di Pittura Contemporanea Arte a Prato. Villa Rucellai. Prato

Giugno con l’Arte. X Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1998-COLLETTIVE

Giugno con l’Arte. IX Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1997-COLLETTIVE

Giugno con l’Arte. VIII Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1996-COLLETTIVE

Giugno con l’Arte. VII Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1995-COLLETTIVE

Giugno con l’Arte. VI Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1994-COLLETTIVE

Non Perdere il Filo 2. Rassegna di Artisti. Circolo Arci M. Tamare. Montemurlo, Prato (13-22 maggio 1994)

Giugno con l’Arte. V Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, Poesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.

1993-COLLETTIVE

Non Perdere il Filo. Rassegna di Artisti. Circolo Arci M. Tamare. Montemurlo, Prato (16-23 maggio1993)

Giugno con l’Arte. IV Mostra Umberto Boretti. Pittura, Scultura, Poesia, Fotografia. A cura dell’Associazione  La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato (4  giugno 1993).

1992-COLLETTIVE

Linee dell’Attuale Ricerca Artistica.  A cura del giornalista Riccardo Tempestini, organizzata dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Montemurlo, Prato.

1978-COLLETTIVE

Concorso Grafico San Michele d’Oro e Torchio d’Argento.  Genova (1978).

5° Edizione Del Premio Internazionale Di Pittura Il Cenacolo. Galleria d’Arte Il Cenacolo. Firenze (1978).

2° Concorso Nazionale Di Pittura Città di Castiglione dei Pepoli, Bologna.

1977-COLLETTIVE

13 Incisori della Scuola D’Arte e Mestieri Leonardo. A cura di Anna Sanesi artista e direttrice della Scuola d’Arte Leonardo, e Elvio Natali, critico d’arte. Galleria d’Arte Falsetti.  Prato (22121977- 1311978).

5° Mostra Collettiva di Pittura Scultura Grafica e Batik. Circolo MCL San Giusto, Prato (2-17 aprile 1977)

1976-COLLETTIVE

Arte per Strada. A Cura di Paolo Calamai, Federazione Artisti Pratesi. Prato (211276- 13177).

1975-COLLETTIVE

Oscar Omaggio a Carlo Levi. 3° Premio Internazionale Di Pittura E Grafica. A cura della Galleria Muzzi, Prato. Montemurlo, Prato

1974-COLLETTIVE

2° Premio Internazionale Di Pittura E Grafica. A cura della Galleria d’Arte Muzzi di Prato.

—————————————————–PROGETTI————————————————————

2010-PROGETTI

In-comunicazione. Installazione nell’ambito del progetto-evento NiniveContemporanea Festival 2010. A cura della Provincia di Prato, Regione Toscana, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Comune di Montemurlo, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci. Biblioteca Comunale Bartolomeo Della Fonte di Montemurlo, PO (29-30maggio 2010).

2009-PROGETTI

Territoria 4- Il Grande Balzo. A cura di Bert Theis. Coordinamento area di Montemurlo da parte dell’Associazione Artelier. Progetto di Arte Contemporanea realizzato con il contributo della Regione Toscana con la Provincia di Prato, i Comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Prato, le Associazioni Culturali Dryphoto -Arte Contemporanea, Kinkaleri, Spaziorazmataz, con la partecipazione di L’Artelier. Coordinamento del Centro Per L’arte Contemporanea Luigi Pecci (Gen-nov. 2009).

2008-PROGETTI

La Macchina Del Tempo. Progetto a cura dell’associazione artistica L’aRtelier: una riflessione sulla trasformazione del territorio pratese nell’ambito di Territoria #3. Lo Spazio Del Contemporaneo, organizzato da Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Centro Per L’arte Contemporanea L. Pecci, che ha visto la realizzazione di tre eventi:

1.Mostra collettiva artisti de L’aRtelier, presso la Sede della Confartigianato, via Fratelli Cervi 1921, Montemurlo, Prato (4108 al 2319).

2. Realizzazione  opera site –specific La Macchina del Tempo posizionata sulla  rotonda  della SP Montalese incrocio via Scarpetttini, Montemurlo, Prato.

3. Mostra fotografica Montemurlo: passato, presente, futuro?. Galleria Espositiva Sala Banti, Piazza della Libertà, Montemurlo, Prato (30118 al 14128).

2004-PROGETTI

Retro Retrò D’artista. Progetto-mostra multimediale ideato insieme ad altri artisti presso New Assioma — Centro d’Arte e Cultura Contemporanea. Prato (Gennaio-Marzo 2004).

2003-PROGETTI

Progetto Arte In Tribunale, premiato dal Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi con la Medaglia d’ Argento della Presidenza della Repubblica Italiana.

1993-PROGETTI

Fondazione con altri artisti de La Bottega d’Arte Comune di Prato, Associazione con l’intendimento dell’Arte come “Proposta Culturale, Personale e Sociale” nel territorio. Realizzazione di eventi d’arte, mostre, cultura, laboratori, rassegne cinematografiche e teatrali, poesia. (1993-2003

 

Sito web artista